Due giornate intense, piene di spunti utili e interessanti. E, sì, sono due giornate differenti, con contenuti e interventi differenti – le cose fatte con lo stampino vanno bene solo in pasticceria. Preparati a vivere il più grand… il più piccolo spettacolo dopo il Big Bang!
8:40 – 9:50
Registrazione
Non ridurti all’ultimo. Chi prima arriva, prima gode di caffè, giretto sponsor, acquisti di super gadget…
10:00 – 10:15

Lo YouTube umano
Immagina di guardare una playlist video di YouTube, ma dal vivo. Giacomo, giocando con finte pubblicità, velocità, qualità e tutte le impostazioni della nota piattaforma, dà vita a “video” originali interpretando cantanti e personaggi dello spettacolo, il tutto ricollegato al mondo del copywriting. Mimo, teatro e musica in un mix di ironia, divertimento e follia per iniziare questa due giorni alla grande.
10:15 – 10:20
Introduzione
10:20 – 11:05

Anche la fragilità è un super potere: un blog per raccontarsi e fare personal storytelling
Scrivere di sé online e farlo con equilibrio e senza essere autoreferenziali: il blog è uno strumento prezioso per chi pratica la scrittura professionale, il luogo giusto dove raccontare il nostro percorso, condividere quello che impariamo e confrontarci su paure, errori ed evoluzione. Una narrazione generativa è una grande opportunità sia per copywriter freelance che per chi usa il web per aggiornarsi, imparare e confrontarsi con i propri pari o potenziali clienti e datori di lavoro.
Scrivere un blog personale insegna a:
– trovare la propria storia e uno stile personale con cui raccontarla;
– confrontarci con i nostri obiettivi, la nostra etica e creare un filo rosso che leghi tutto quello che facciamo per trasformarlo in valore non solo per noi;
– riflettere sul nostro percorso, i nostri errori e trasformare le fragilità in opportunità per imparare.
La fragilità è un super potere narrativo, ma solo se sai come usarla!
11:10 – 12:40

Diventa un Brand Naming Hero!
[con esercitazione]
Cos’è il Brand Naming e quali poteri sprigiona un buon nome? Esiste una tecnica per produrre nomi di marca che spaccano e a quali risorse attingere? Uno speech dal taglio molto pratico – e con esempi reali – ti accompagnerà nel covo segreto del Brand Naming Hero e ti guiderà passo passo lungo l’avventuroso viaggio del nostro eroe: dal preventivo al briefing; dalla fase ideativa alla selezione e verifica, fino al rational. Perché un buon nome è molto più di una semplice parola. È l’inizio di una conversazione.
12:40 – 13:00
Pausa
13:00 – 13:45

Ottieni di più dalle tue email. La magia della metacomunicazione.
Quante volte, di fronte a particolari email dei tuoi clienti hai pensato di aver bisogno di un super potere per riuscire a rispondere in modo più efficace? Forse non hai bisogno di un super potere, ma di un’abilità speciale, sì. L’abilità di andare oltre il testo e di capire davvero cosa vuole chi ti sta scrivendo. Qualcosa che magari neanche lui conosce. Questa abilità ti aiuterà a produrre risposte più efficaci in ogni situazione, per ogni email – anche per quella più delicata che ti troverai a ricevere – e a ottenere di più. Come per magia.
13:45 – 15:15
Pausa Pranzo
15:15 – 16:00

Linguaggio e inclusività: viaggio nella molteplicità del reale
La diversità è un “linguaggio” che possiamo imparare, se vogliamo arrivare a tutte e tutti.
In questa sessione scopriremo che la consapevolezza delle molteplici sfaccettature del reale è una conditio sine qua non per chi voglia giocare con le parole in modo rispettoso ed efficace. Da qui parte un bel viaggio per diventare super eroine e super eroi di un nuovo linguaggio inclusivo.
16:05 – 17:00

I talismani del copy
Della cassetta degli attrezzi sappiamo praticamente tutto. Persino Stephen King nel suo famoso On Writing le ha dedicato un intero capitolo. Ma una volta diventati padroni degli attrezzi della nostra fornitissima cassetta, a cosa ricorrere quando ci sembra di aver dato fondo proprio a tutto e il testo chiede invece una specie di miracolo? Allora bisogna avere in tasca qualche talismano: ce ne sono di semplici, di segreti e di antichissimi, che vale veramente la pena di andare a riscoprire perché sprigionano il loro potere anche in piena era digitale. Possono dar vita a nuove armonie da elementi disparati, creare strutture inossidabili, o far apparire cose mai viste.
17:05 – 17:50

Il tono di voce che non ti aspetti
“When everybody zig, you zag”, dicono negli USA. E questo è uno dei grandi mantra del marketing. Ma come si fa a fare “zag” senza farsi male? Come si fa a rompere gli schemi senza scatenare brutti shitstorm? In questo intervento ti farò scoprire tutti i passaggi che mi hanno portata a definire un tono di voce innovativo nel settore odontoiatrico, una vera e propria leva di marketing. Passo dopo passo capirai come sviluppare quello che per me è il più importante dei super poteri: l’intelligenza strategica.
Attività di fine giornata
18:10 – 19:40
Business speed date
Iscriviti in pausa pranzo. Se sarai tra le prime 50 persone, potrai conoscere altri professionisti e fare scambio-biglietto (da visita).
18:10 – 19:10

Personal Branding: un’esperienza di valore [workshop gratuito]
Il Personal Branding è l’azione implicita che compiono tutte le informazioni relative al valore unico di una persona quando circolano attraverso la sua rete di conoscenze dirette o indirette (online e offline), o mediante i canali e le piattaforme che contengono le informazioni che narrano il suo valore (siti internet, reti sociali online). È fondamentale saper riconoscere il nostro valore, il genio profondo, ciò che ci distingue dagli altri agli occhi del nostro pubblico, e saperlo comunicare con chiarezza. Un personal brand autentico e l’uso etico del network sono le dimensioni che ci permettono di raggiungere i nostri obiettivi personali e professionali in un processo di design continuo della nostra vita, verso traguardi che parlano di soddisfazione, gratificazione e felicità. Oggi appropriarsi del proprio spazio narrativo in modo consapevole è una necessità e una responsabilità.
18:10 – 19:10

L’importanza delle relazioni: come trovare la parola giusta [workshop gratuito]
Ispirato a Manuale di scrittura creativa: Tecniche ed esercizi per creare contenuti originali per il web, questo workshop riassume il senso e il fine della scrittura per il web.
Tutte le storie sono storie d’amore anche quella che parla di te. Se hai perso le parole è il momento di ritrovarle con un po’ di pratica di scrittura.
Un workshop dove esplorare la scrittura come relazione, con noi, col corpo, col lettore, con le parole che usiamo. Perché funzioni dev’esserci fiducia, dobbiamo essere d’ispirazione, dobbiamo invogliare il contatto. Non siamo tutti uguali e con o senza maschera, dobbiamo puntare tutto sulla nostra unicità, sul nostro superpotere.
Più lo sappiamo raccontare bene, più dirà di noi e segnerà un punto di svolta nella relazione che cerchiamo.
Immaginiamo insieme di dover fare colpo: troviamo le parole giuste per trovare la persona giusta con degli esercizi. Che poi se ci pensi funziona così anche coi clienti.
18:10 – 19:10

Disegno brutto [workshop gratuito]
Un workshop di rieducazione al disegno in cui si insegue il niente, costruendo attraverso segni, linee e forme il nostro nuovo linguaggio visivo, supporto formidabile per il pensiero e per la ricerca interiore.
Potrai qui cercare una chiave per visualizzare i pensieri, esprimere le emozioni, sviluppare le idee e, perché no, per rilassarti usando una penna o una matita. Lo farai cercando l’essenza delle cose e misurandoti con la bellezza della spontaneità. Senza alcun interesse al disegno come atto da giudicare.
“Perché disegnare è ricordare, vedere, immaginare. E il disegno è pensiero”. Ci avevi mai fatto caso?
18:10 – 19:10

Love is in the Inbox: pensavo fosse amore, infatti è una Newsletter! [workshop gratuito]
Ogni storia d’amore comincia con uno scambio di sguardi. In quei pochi secondi, si gettano le basi di un racconto che si spera duri per sempre. Tuttavia, il colpo di fulmine non è sufficiente a costruire un romanzo rosa: ci vogliono cene a lume di candela, incontri che sembrano causali e il giusto tempismo in ogni mossa. E questo vale anche per l’Email Marketing, la penna perfetta per il Marketer che vuole scrivere la love story fra un Brand e i suoi clienti.
In questo Workshop scoprirai come trasformare un semplice Funnel di conversione in un corteggiamento fatto di emozioni, aspettative e, soprattutto, di Newsletter dai Copy vincenti!
18:10 – 19:10

Crea la strategia dei tuoi contenuti… Con un Canvas! [workshop gratuito]
“Search Intent”, “siloing”,“keyword research”, “SERP”.
La SEO è fatta di parole complesse e lievemente cacofoniche, eppure, se vogliamo posizionare i nostri contenuti in primapagina, dobbiamo imparare a confrontarci con le regole, il linguaggio e glialgoritmi dei motori di ricerca.
In un web in cui “Content is King”, tutti scrivono all’impazzata “perché i contenuti servono”, mentre prima di buttare giù migliaia di parole, dovremmo dedicarci in maniera rigorosa a studiare l’architettura dei nostri siti e gli obiettivi dei nostri contenuti, strutturando piani editoriali cuciti sulle ricerche dei nostri utenti ecollocando i temi giusti al posto giusto, con una gerarchia ben precisa.
Farlo, ovviamente, non è semplice, ma è anche il motivo per il quale abbiamoideato il Content Strategy Canvas, uno strumento pratico ed intuitivo perschiarirsi le idee e studiare la giusta strategia di contenuto, in ottica SEO, per ogni sito web.