di Miriam Bertoli Un cliente speciale mi ha fatto un regalo, qualche tempo fa. Un libro, “Customer experience. What, How and Why now” di Don Peppers. Il classico manuale di impianto anglosassone: …
Dammi tre parole: cuore, testa, strategia
di Federica Fiorillo Mettici il cuore. Come può un brand avere successo sui social? Come può una banca differenziarsi dentro un universo di contenuti? Nei mesi scorsi …
Continua a leggere su di noiDammi tre parole: cuore, testa, strategia →
Cosa vuol dire scrivere fake news
di Alfonso Biondi Influenza stagionale: previsto entro fine febbraio il picco dei servizi su Studio Aperto Roma, attacco con Tir sventato da auto in doppia fila Scienza, scoperto …
Continua a leggere su di noiCosa vuol dire scrivere fake news →
I consumatori sono viaggiatori emozionali alla ricerca della giusta parola
I consumatori sono viaggiatori emozionali. Colgono l'annuncio pubblicitario, incuriositi desiderano. Vanno oltre, leggono, si informano. Scettici, ma anche ingenui. Dubitano, poi riflettono, poi …
L’effetto urticante di certe parole
Che effetto fa? Qualche giorno fa ho scoperto che qualcuno scrive ancora “Accusiamo ricezione”. In realtà non l’ho scoperto, me lo hanno proprio detto in faccia, in aula. È come leggere al fondo …
Continua a leggere su di noiL’effetto urticante di certe parole →
Play Copy. Ti presento il convegno/workshop sul copywriting
Ohhhh. Eccoti qui. Macciao! Sono Valentina Falcinelli, direttore creativo di Pennamontata e sono davvero felice di poterti annunciare la nascita di un convegno cui ho pensato per tutto il 2016. Si …
Continua a leggere su di noiPlay Copy. Ti presento il convegno/workshop sul copywriting →